La Don Milani ai "Campionati Internazionali di Giochi Matematici" - Università Bocconi di Milano

Lo scorso venerdì 28 febbraio 2025 alcuni alunni della Don Milani hanno partecipato ai Quarti di Finale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici organizzati dall'Università Bocconi di Milano.

I partecipanti hanno gareggiato in due categorie: C1 (alunni di Prima e di Seconda media) e C2 (alunni di Terza Media).

Con grande piacere vi comunichiamo che alcuni di loro hanno superato il Quarto di Finale e affronteranno la Semifinale Nazionale sabato 15 marzo 2025 nelle Sedi di gara da loro prescelte (Lucca, La Spezia o Pisa).

La Tappa successiva sarà la Finale Nazionale a Milano e la Finale Internazionale, in programma in Tunisia presso la Faculté des Sciences Economiques et Gestion si Mahdia  (a 209 Km da Tunisi) prevista per il 23 e 24 agosto 2025.

Altri alunni che hanno partecipato ai Quarti di Finale non hanno superato la qualificazione per un soffio: a tutti loro rivolgiamo comunque le nostre congratulazioni per avere voluto partecipare a questa importante competizione.

Alcune informazioni sulla competizione:

Logica, intuizione e fantasia” è lo slogan dei “Campionati”. 

Questo slogan vuole comunicare con immediatezza che i “Campionati Internazionali di Giochi Matematici” sono delle competizioni matematiche ma che, per affrontarle, non è necessaria la conoscenza di nessun teorema particolarmente impegnativo o di formule troppo complicate. Occorre invece la capacità di ragionare, un pizzico di fantasia e quell’intuizione che fa capire che un problema apparentemente difficile è in realtà più semplice di quello che si poteva prevedere; occorre soprattutto una voglia matta di giocare e di confrontarsi con sé stessi e i compagni. 

Un gioco matematico è un modo appassionante di avvicinarsi alla matematica, di approfondirne alcuni aspetti per chi già guarda con interesse ai suoi contenuti e di scoprirla sotto una luce nuova per chi finora non aveva trovato le giuste motivazioni. È un problema con un enunciato divertente e intrigante, che suscita curiosità e la voglia di fermarsi un po’ a pensare. Meglio ancora se la stessa soluzione sorprenderà poi per la sua semplicità ed eleganza.

 CLIC QUI per visitare il Sito dei Campionati Internazionali di Matematica Università Bocconi